Polpessa -Callistoctopus macropus



Foto di G. Cappelli

La casa dei polpi

L’iniziativa sperimentale, che si svilupperà nell’arco di diversi anni,  vuole offrire ai polpi nuovi rifugi, attraverso l’installazione permanente sul fondale marino di tane artificiali costruite con materiali eco-sostenibili, come la terracotta.

I RIFUGI

 

 

Il rifugio ideato per il progetto è costituito da un’anfora in terracotta, stabilizzata da un pesante supporto. Questo renderà il manufatto ben fermo sul fondale, andando ad offrire un ottimo riparo per i polpi.

Rimanendo in mare per anni, il manufatto andrà a ricoprirsi di tutti gli organismi tipici dei fondali marini e, oltre che riparo, potrà anche diventare sito di deposizione delle uova.

Chi voglia sapere qualcosa di più sui polpi e sulle loro tane, può visualizzare un video didattico interattivo, cliccando sul pulsanto sottostante

Foto di G. Cappelli

Le anfore pronte per essere piazzate

IL PROGETTO

 

 

Il progetto si articola su 3 aree principali, ognuna con un obiettivo specifico:

 

Comunicazione
Monitoraggio
Ripopolamento

 

 

 

 

 

Area di comunicazione

 

Posizionamento di 90 anfore artistiche, realizzate dagli studenti del Liceo Artistico di Arezzo, nei pressi delle sculture sommerse di fronte al “Bagno delle Donne” di Talamone.

Le anfore artistiche diventeranno un potente strumento di sensibilizzazione per i visitatori del Museo

Anfore artistiche realizzate dal Liceo Artistico "Piero Della Francesca"

Area di monitoraggio

 

Posizionamento di 150 anfore per un monitoraggio scientifico da parte della Facoltà di Ecologia dell’Università di Siena, con l’obiettivo di studiare le dinamiche di popolazione dei polpi e osservare come reagiscono ai nuovi habitat artificiali.

Area di ripopolamento

 

Per favorire il ritorno della popolazione di polpi, nelle aree di ripopolamento verranno gradualmente immerse 5.000 tane artificiali lungo la costa tra Talamone e la spiaggia di Alberese.

Queste tane diventeranno nuovi rifugi per i polpi, contribuendo a favorire la riproduzione e il recupero della popolazione.

ADOTTA UN’ANFORA

OFFRI A UN POLPO UN RIFUGIO SICURO!

Il costo di una singola tana ammonta a

  • € 25,00 per la realizzazione delle tane artificiali (anfora + basamento)
  • € 15,00 per le spese accessorie (autorizzazioni, trasporto, posa in mare, etc.)

Per finanziare la posa in mare di un’anfora
puoi fare un bonifico di 40 euro all’IBAN

IT21E0200814304000102216722

indicando nella causale:
“Adozione di un’anfora da parte di – il tuo nome -” (l’indicazione del nome è opzionale)
Se desideri ricevere un attestato della tua donazione, puoi inviarci una e-mail all’indirizzo “info@casadeipesci.it

La campagna di raccolta fondi 2024 per la Casa dei Polpi ha raggiunto l’obiettivo di € 4.380, che ci hanno consentito di realizzare le aree di monitoraggio.

Obiettivo 2025: posa in mare di 1.000 nuove anfore.

Aiutaci a realizzarlo!